Mangiare a Torino
Il Piemonte, e Torino in particolare, ha saputo amalgamare i piatti della tradizione contadina con le ricercatezze delle pietanze destinate alla corte dei Savoia. Il risultato di questo connubio è delizioso al palato. Nella cucina si sente anche l’influsso francese e ligure, quest’ultimo soprattutto nella pasticceria e nella focacceria.La cupola della chiesa di San Lorenzo a Torino. La chiesa non ha alcuna facciata, perciò ci si accorge della presenza della chiesa solo grazie alla cupola. |





Una volta conosciuti i piatti tipici piemontesi dove andare a mangiarli? Di seguito vi indicheremo i migliori ristoranti di Torino che abbiamo suddiviso per fasce di prezzo:



STREET FOOD (si mangia spendendo sui 5 euro)
Allora gironzolando per il centro di Torino, se volete mangiare qualcosa al ci sono diversi posti che fanno focacce, pizza, farinata. Sullo street food l’influsso ligure è notevole.
Allora noi siamo andati da: Focacceria via in Giolitti, 4 Torino. Il cibo non è male. Era l’unico locale aperto a capodanno e noi volevamo qualcosa da mangiare al volo prima di prendere l’aereo. NOTA DOLENTE: abbiamo dovuto chiedergli lo scontrino. Davanti a noi c’erano 50 persone, non esagero, abbiamo aspettato parecchio, dietro al bancone c’erano 3 persone che lavoravano alacremente, e lo scontrino che ci hanno dato solo su richiesta alle 13.47 era il numero 15!!!
Io non condanno tanto loro ( a dire il vero sì, ma almeno capisco la motivazione che li spinge a non emettere gli scontrini) quanto i clienti che non chiedono lo scontrino! Sono le stesse persone che si lamentano che in Italia fa tutto schifo, che non ci sono asili, non si fanno concorsi, e che la sanità pubblica è carente. Cacchio, l’unica cosa che puoi fare nel tuo piccolo per cambiare le cose è far sì che tutti paghino le tasse, e non solo i lavoratori dipendenti.
Poi siamo andati da La Stuzzicheria in via Garibaldi 21/A, anche lì niente scontrino (ma che ve lo dico a fa’) e la roba non era il massimo. Andateci solo se avete una fame blu.
APERICENA ( si mangia spendendo sui 10 euro)
Citiamo due locali famosissimi per la loro apericena.
Il nostro preferito è il LOBELIX in via Corte d’Appello 15, Torino Posizione centrale, molto e ben frequentato, con 11 euro avete diritto a un cocktail (ne fanno tantissimi e sono molto sfiziosi) e potrete mangiare a volontà, la scelta è varia e il ricambio delle pietanze frequente. Il personale è cordiale, il locale è pulito, l’ambiente è davvero carino. Non ci sono gli odiosi piattini e posatine di plastica sottile ma normali piatti e posate.
Il KM 5 via San Domenico 14,Torino con modalità analoghe al locale poc’anzi citato, offre a 10 euro cocktail + cibo a volontà. Il locale si trova sempre in centro, ma l’ambiente è meno carino, ci sono i piattini sottili di plastica e la scelta di pietanze è meno ricca.
CAFFE’ STORICI
Di questo ne abbiamo parlato nel post sulle cose da evitare a Torino.
RISTORANTI (si mangia spendendo dai 25 euro)
Se volete evitare i posti cari e iperpubblicizzati vi consigliamo i seguenti ristoranti:
La Pergola Rosa, bel localino che consigliamo anche per un cena romantica. Offre piatti tipici piemontesi a prezzi onesti. Antipasti e primi piatti sui 10 €, secondo dai 15€ ai 25€. Menù con tartufo bianco d’alba (grattata di 5 gr) singolo piatto sui 30 €. Il ristorante si trova a Torino in via XX Settembre, 18.
Se volete mangiare spendendo meno vi consigliamo di gironzolare per via Barbaroux, troverete un sacco di ristoranti carini: quello che fa solo le zuppe, quello vegetariano, quello argentino. Sono tutti locali i cui prezzi sono abbordabili.
Ne citiamo alcuni:
Santa Polenta in via Barbaroux 33. In questo locale la specialità è (provate a indovinare) la polenta che viene accompagnata in mille modi. Da provare!
Volver, ristorante argentino che si trova all’angolo tra via Barbaroux e via Botero, specialità della casa ovviamente la carne, ma c’è qualche opzione vegetariana. Il locale è molto grande quindi non faticherete a trovare posto. Da segnalare i camerieri argentini (o spagnoli non saprei) che sono simpaticissimi.
Nessun commento:
Posta un commento