Andare in Istria senza vignetta
Come molti di voi sapranno, per percorrere le autostrade e le superstrade slovene è necessario essere in possesso del bollino autostradale chiamato appunto vignetta.
Le autostrade e le superstrade slovene non hanno i caselli, ma non pensate di viaggiare senza vignetta: il rischio di vedervi recapitare a casa una multa è molto alto. Nel solo 2014 sono state notificate oltre 40.000 multe (salate) agli stranieri, di cui la maggioranza italiani.
Certo, per coloro che non frequentano abitualmente i territori d'oltreconfine può essere complicato sapere quale strada secondaria prendere. Se seguite le indicazioni stradali, vi porteranno sulle strade a pagamento.
Ma noi vi spieghiamo come fare a non pagare la vignetta slovena.
Come andare in Croazia senza pagare la vignetta.
Per andare in Istria non serve pagare la vignetta , vi indico la strada da percorrere. A leggerlo sembra complicato, ma è semplicissimo, se poi stampate queste indicazioni e ve le fate leggere mentre guidate è un gioco da bambini.


NB: Non seguite l'indicazione Slovenia, altrimenti vi ritroverete sulla strada che porta a Lubiana.
Arrivati al confine di Rabuiese potrete accedere al territorio Sloveno senza esibire nessun documento, mentre un documento valido per l'espatrio vi servirà al momento di varcare il confine con la Croazia.
NB: Diversi turisti hanno avuto difficoltà con la carta d'identità rinnovata col timbro.
Arrivati al confine di Rabuiese mantenete la corsia alla vostra destra, appena entrati troverete un distributore di benzina,entrate nel distributore e mantenete la corsia di sinistra appena passato il distributore; poi girate a destra in direzione Hrvatin-Skopie.
All'incrocio girate a sinistra per Trieste (Trst) - Skopie, arriverete a un cavalcavia; oltrepassatelo. Appena passato il cavalcavia, troverete uno stop.
Seguite le indicazioni per Plave- Skopie.
Si attraversa l'abitato di Skopie fino ad arrivare ad una rotonda, seguite per Dekani, subito dopo girate a destra in direzione Dekani Capodistria ( Koper).
Percorrete un po' di strada e arriverete a un'altra rotonda; seguite le indicazioni per Bertocchi (Bertoki), proseguite diritti.
Passato il paese di Bertocchi e costeggiando la superstrada che è alla vostra destra, arrivate a un incrocio. Girate a sinistra verso Sv Anton.
Dopo soli circa 100 - 200 metri c'è una strada alla vostra destra che porta a Capodistria (Koper).
Proseguite sempre diritti per circa 4 Km seguendo le indicazioni per Pola (Pula) Capodistria (Koper) centro (centrer),












Per ritornare si segue il percorso al contrario.
Ricordatevi che anche per tornare in Italia dovete attraversare un distributore di benzina.
Vi sarà senz'altro utile sapere che la segnaletica in Slovenia è la seguente:
segnali di color verde è necessaria la vignetta
segnali di color blu è necessaria la vignetta,
segnali di color giallo si viaggia senza vignetta.
segnali di color verde è necessaria la vignetta
segnali di color blu è necessaria la vignetta,
segnali di color giallo si viaggia senza vignetta.
buono a sapersi
RispondiEliminagrazie.
Felice che il post ti sia stato utile :)
EliminaPer ogni altro chiarimento non esitare a contattarci.
Ciao
RispondiEliminaio dovrei andare a Umag
potresti fare un percorso su google maps in modo da non poter sbagliare?
Ti ringrazio
Ciao
Gian Paolo
Alla domanda giunta via mail:
RispondiElimina"come ti scoprono se non paghi il bollino sloveno?"
Rispondo:
Semplice ci sono un fracco di telecamere!
Faccio il giro Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Rep. Ceca, Germania ed Austria ed in ogni paese dove necessario acquisto titolo di viaggio su autostrade. Al ritorno dalla Slovenia mi fermano perchè la vignetta è scaduta da alcune ore. La validità infatti è settimanale, a partire dalle 6 del giorno, non dall'orario di acquisto.
RispondiEliminaMi rifiuto di pagare la multa di 150€. Mi prendono patente e libretto.
Arrivato in Italia denuncio smarrimento patente e libretto. Il primo mi costa 9.90€ + spedizione, la patente la paga l'assicurazione.
Dopo 120giorni la sanzione amministrativa Slovena non è ancora arrivata.
Tienici aggiornati.
RispondiEliminaPs: come hai fatto a rientrare in iItalia in auto ma senza libretto?
Una domanda: più o meno quanto ci si mette a fare questo tragitto alternativo? E per caso c'è modo di evitare di pagare la vignetta passando il confine più verso sud-est (devo andare a Krk e risparmierei un bel po' di Km...). Grazie
RispondiEliminaPer andare a Krk non devi passare da Capodistria ma a Trieste segui le indicazioni per Rijeka (Fiume in italiano). Dopo una cinquantina di km di statale si prende l'autostrada croata (non slovena) A7/E61 e non c'è vignetta ma solo pedaggio a pagamento in base ai km e ti porta dritto dritto a Krk.
EliminaChe io sappia,in direzione sud,senza vignette non hai alternative
RispondiEliminaTra poco dovrò andare proprio in Istria e vorrei evitare di pagare soldi per usufruire di un così breve tratto di autostrada. Il tragitto è sempre valido? Non ci sono stati cambiamenti in questo anno? Grazie in anticipo
RispondiEliminaFantastico! E' possibile anche raggiungere Tolmin e il parco del Triglav senza pagare la vignetta? Se sì come? Grazie!!
RispondiEliminaBUONASERA E' VERO CHE LA VIGNETTA E' VALIDA SETTE GIORNI E NON SI CONTA LA DOMENICA? QUINDI IN REALTA' SONO 8? IN PRATICA IO ARRIVO DI VENERDI E VADO VIA IL VENERDI SEGUENTE E' SUFFICIENTE VIGNETTA SETTIMANALE? GRAZIE DELLA RISPOSTA
RispondiElimina