Cosa fare la sera in Salento?
L'estate in Salento è una festa continua. I mesi di luglio, agosto e settembre sono fittissimi di eventi.Vi consiglio di comprare in qualsiasi edicola salentina la rivista "Qui Salento" che vi riporterà tutti gli eventi presenti sul territorio, col dettaglio del programma della serata.
Una festa patronale dura qualche giorno e magari volete sapere esattamente in che giornata e a che ora ci sarà un concerto e uno spettacolo pirotecnico. Le informazioni on-line non sono mai aggiornate (parlo per esperienza personale) vi conviene affidarvi alle indicazioni della rivista.
In Salento c'è un'accesa competizione tra i più abili maestri dei fuochi d'artificio. A ogni festa, sagra, celebrazione non manca uno spettacolo coi fuochi artificiali.
Come non mancano le luminarie. Io non le avevo mai viste, nell'Italia del nord non si usano; e quando per la prima volta ne ho vista una piccolina sono rimasta colpita. Ma non avevo visto ancora nulla! Non ero mai stata a Scorrano, un paesino in provincia di Lecce!
Ecco qui sopra poteve vedere in dettaglio com'è stata costruita. Una miriade di lucine!
Scorrano è la capitale mondiale delle luminarie. Molte delle istallazioni natalizie di New York, Parigi etc. vengono fatte a Scorrano. Le ditte di luminarie di Scorrano esportano le loro produzioni in tutto il mondo e hanno il monopolio mondiale sulle luminarie.
Se pensate di andare a New York sotto Natale ad ammirare le luminarie non potete esimervi di venire i primi di luglio a Scorrano per la Festa di Santa Domenica.
Perché potrete ammirare questo:
E chi pensava che c'era anche questo:
Le installazioni sono enormi, si possono risalire, ci si può camminare attraverso. Avete notato le persone sulla scale del Tower Bridge?
Salento arriviamoooooooooooooo!
RispondiEliminaheheehe...entusiasmo più che giustificato!
RispondiEliminaBuone vacanze!