Sacile è chiamata anche giardino della serenissima.
![]() |
turismo fvg |
Sacile viene chiamata anche porta del Friuli perchè è la prima città friulana che si incontra venendo da Treviso.
Con queste premesse una passeggiata per Sacile è obbligatoria prima di continuare il viaggio. Sacile è legata al fiume che l'attraversa: il Livenza.
via visititaly.it |
Dovete sapere che il Livenza è un fiume di risorgiva (questo territorio ne è ricco), ecco perchè le sue acque sono limpidissime.
A Sacile non potete perdere la visita del duomo di san Nicola, patrono della città e santo prottetore della navigazione fluviale, fattore importantissimo per la città di Venezia dal momento che quasi tutti i suoi commerci erano fatti per via d'acqua.
![]() |
via comune.sacile.pn.it |
Camminando per Sacile, ammirando le sue case con ornamenti rinascimentali e barocchi, attraversando i ponticelli e le viuzze strette in stile veneziano si incontrano continuamente scorci suggestivi e la macchina fotografica non smetterebbe mai di scattare.
![]() |
via vaccari.it |
La prima edizione della sagra risale al lontano 2 agosto 1274. La storia e la tradizione di Sacile sono fortemente legate a questa sagra.
bello
RispondiEliminaGrazie!
EliminaSe capito da quelle parti Sacile merita veramente un giretto :)